SSML
SSML Fonti normative Istruzioni Elenco delle SSML Percorso
Chi siamo
Chi siamo Principi Obiettivi Sedi
Cosa facciamo
Cosa facciamo Mediazione Linguistica – Laurea L-12 Master e Corsi Corsi di lingua Certificazioni linguistiche
Le nostre Sedi
Le nostre Sedi Rimini Campobasso Vicenza Belluno Trento Ceglie Messapica
News Contatti
Contatti Orientamento
SSML di Trento

Le iscrizioni all'anno accademico 2023/2024 sono aperte! 

Iscriviti al nostro TEST DI AMMISSIONE al seguente link: https://forms.gle/Bf1VLfHjnjokczAV6

Per maggiori informazioni, contattaci

 

Seguici sui nostri canali social e scopri tutte le novità e iniziative della SSML.

Facebook

Instagram

Linkedin

Prossime iniziative

OGGI VI PRESENTIAMO...

Ad aprile e a maggio si svolgeranno cinque lezioni speciali tenute da docenti e professionisti del mestiere. Le lezioni sono aperte a tutt* e di svolgeranno a distanza tramite ZOOM.

Clicca qui e scopri le date e i contenuti di ciascuna lezione. L'iscrizione è obbligatoria! 

 

 


 

20 e 21 aprile 2023

Concorso PREMIO PER LA TRADUZIONE _ 2° edizione

Il concorso consiste in una prova di traduzione in lingua italiana di un testo giornalistico-culturale da: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Quest'anno sarà proposta anche una prova dall'italiano al tedesco.

L'iscrizione al concorso è riservata agli studenti del 4° e 5° anno di scuola secondaria di secondo grado e deve essere effettuata compilando il modulo online dedicato: https://forms.gle/py9gE359Vcf9WE398. Le iscrizioni rimaranno aperte fino al 16/04/2023 e comunque fino ad esaurimento posti.

Con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento

 

Locandina dell'evento

Regolamento del concorso

 

 


 

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 14:30

SPECIAL OPEN DAY

Attraverso le aule e gli spazi dell'Istituto vi faremo conoscere il mondo della Mediazione Linguistica e, assieme ai docenti e agli studenti, ogni particolare e novità del nostro Corso di Laurea. Per iscrizioni, clicca qui!

Laurea Triennale in Mediazione Linguistica (L-12)

La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Trento, nata nel 1989, a partire dal 1° settembre 2021 è entrata a far parte di Fusp S.r.l., già ente gestore di numerose altre SSML presenti in Italia.

Il nostro obiettivo è fornire agli studenti una solida formazione culturale, di base e linguistica, in almeno due lingue straniere, oltre all’italiano, sviluppando specifiche competenze tecnico-linguistiche, sia scritte che orali, adeguate alle professionalità operanti nell’ambito della mediazione linguistica.

Dal 2003, con D.D. 31/07/2003 pubblicato in G.U. n. 198, 27/08/2003, la scuola è abilitata a rilasciare a tutti gli effetti di legge diplomi equipollenti ai diplomi di Laurea triennale in Mediazione Linguistica (classe delle lauree L-12) conseguiti nelle università statali.

Scopri il nostro percorso di Laurea triennale in Mediazione Linguistica (L-12)

Orientamento

L’Orientamento alla scelta accademica si rivolge a coloro che affrontano per la prima volta un percorso di studi accademici, oppure a coloro che sono già in possesso di un titolo di Laurea e desiderano intraprendere un nuovo curriculum di studi.

Sono tante e sempre in aggiornamento le iniziative che proponiamo come Servizio di Orientamento! 

 

COLLOQUI INDIVIDUALI E PORTE APERTE

Le nostre porte sono sempre aperte! Durante l’intero anno è possibile richiedere un colloquio informativo personalizzato con il referente del Servizio Orientamento. Durante l’incontro sarà possibile conoscere nel dettaglio l’offerta formativa della SSML e visitare l’Istituto. Organizziamo visite personalizzate per singoli studenti e genitori o per gruppi di studenti delle classi IV e V delle Scuole Superiori.

 

SCEGLI IL TUO POSTO IN AULA! 

Offriamo la possibilità agli studenti, a titolo gratuito e non vincolante, di partecipare alle attività didattiche, prendendo posto in aula ed assistendo ad una o più lezioni del corso di Laurea.

 

INCONTRI INFORMATIVI NELLE SCUOLE

Offriamo piena disponibilità per presentare l’offerta formativa della SSML, direttamente presso gli Istituti Scolastici, partecipando alle giornate di Porte Aperte da loro organizzate o pianificando interventi ad hoc per specifiche classi.

L'importanza delle soft skills

Lo studio di una o più lingue straniere predispone i ragazzi a sviluppare altre fondamentali competenze come ad esempio il problem solving, la capacità di analisi, la flessibilità, l’apprendimento continuo.

Queste abilità sono definite competenze trasversali (o soft skills) e la loro acquisizione e possesso risultano strumenti fondamentali per entrare con successo nel mondo del lavoro.

I numeri parlano chiaro:
• il 75% del successo di un lavoro a lungo termine è determinato dalla padronanza delle competenze trasversali e solo il 25% da quelle tecniche;
• il 91% delle aziende ritiene che le competenze trasversali saranno le competenze principali da possedere nel mondo del lavoro dei prossimi tre anni;
• l’80% delle aziende ritiene che le competenze trasversali sono essenziali per il successo di un’azienda, e l’89% ritiene che le assunzioni più deludenti fatte dalle loro organizzazioni avevano un elemento ricorrente: la mancanza delle competenze trasversali necessarie.

In questo senso la SSML di Trento si impegna ad erogare percorsi di formazione paralleli in grado di far acquisire tali abilità.
Le attività saranno svolte da esperti del settore e avranno una durata trimestrale. Alla fine del percorso formativo verrà così attestato il possesso di importanti e specifiche competenze trasversali.
 

Erasmus+

Scopri il programma Erasmus+ della SSML di Trento, cliccando qui.

Certificazione Internazionale AIM - Anglia

La SSML di Trento è centro accreditato AIM Examinations per il conseguimento della certificazione internazionale AIM – Anglia. 

Anglia Examinations offre un approccio unico, che consente uno sviluppo efficace delle competenze linguistiche dal livello First passo fino al Mastery. Questo approccio graduale al test incoraggia e motiva gli studenti a rendere il progresso chiaro ed effettivo. AIM-Anglia offre un programma completo e strutturato per valutare accuratamente le competenze in inglese, portando gli studenti attraverso tutti i livelli di cui hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi personali e professionali.

La certificazione valuta tutte e quattro le abilità linguistiche: listening, reading, writing e speaking.

Le certificazioni internazionali sono rilasciate da AIM Qualifications. In Italia, AIM Qualifications (già AIM Awards) è inserita nell’elenco aggiornato degli enti certificatori dal MIUR con il DDG Prot. N. 787 del 22/07/2015. 
Inoltre, Aim Qualifications and Assessment Group è una Awarding Organisation (AO) approvata da Ofqual.

Sede e contatti

L’Istituto è aperto dal lunedì al venerdì con orario 09:00 – 17:00.

Ci trovate in:
Vicolo Santa Maria Maddalena, 22
38122 – Trento

Telefono 0461/1780253

CONTATTI:

Direzione Didattica
Prof.ssa Paola Lopane
p.lopane.tn@fusp-edu.it

Segreteria Didattica
segreteria.tn@fusp-edu.it

ORIENTAMENTO
Dott.ssa Fiorenza Fossati
orientamento.tn@fusp.edu.it 

POST GRADUATE, MASTER E CORSI ALTA FORMAZIONE
Dott.ssa Federica Cumer
info.tn@fusp-edu-it

CERTIFICAZIONE AIM-ANGLIA
Eleonora Brunelli
info.tn@fusp-edu-it

News e Eventi

contattaci
X
Come possiamo aiutarti?

CONTATTACI

Per richiedere maggiori informazioni da un nostro consulente