Il Master in Traduzione e Comunicazione per l’Industria del Lusso è il primo Master in Italia dedicato specificamente sia alla traduzione che alla comunicazione per il settore del Lusso, che in Italia e nel mondo rappresenta un mercato trainante anche nei momenti di crisi economica garantendo quindi un’ottima continuità a tutto il suo indotto.
Fino ad ora è mancata completamente un’offerta formativa specifica e completa per chi voglia spendere le proprie conoscenze linguistiche in un ambito così prestigioso, motivante e appagante, che, data la sua vocazione internazionale, ricerca costantemente figure con competenze trasversali alla traduzione e alla comunicazione.
Locandina del Master (scarica pdf)
Programma del Master (scarica pdf)
Calendario del Master (scarica pdf)
Con il patrocinio di AITI Associazione Italiana Traduttori e Interpreti
Il Master in Traduzione e Comunicazione per l’Industria del Lusso, diretto dalla Prof.ssa Floriana Grieco – da oltre 15 anni traduttrice specializzata in vari settori del Lusso – ha l’obiettivo di formare professionistə capaci di offrire competenze traduttive, di scrittura e di comunicazione alle piccole, medie e grandi realtà di settori quali Moda, Orologeria, Gioielleria, Cosmesi e Profumeria.
Laureatə in discipline umanistiche con indirizzo linguistico e traduttorə professionistə desiderosə di acquisire una nuova specializzazione.
Italiano e inglese con casi di studio dal francese (non è richiesta la conoscenza del francese).
Il Master in Traduzione e Comunicazione per l’Industria del Lusso prevede 150 ore di lezioni online, erogate in formula weekend (venerdì pomeriggio e sabato) tramite la piattaforma ZOOM.
Le lezioni online inizieranno sabato 1° ottobre 2022 e si svolgeranno a weekend alterni.
Al termine del Master le studentesse e gli studenti dovranno produrre una Tesina nella quale, a partire da un caso di studio a loro scelta nel panorama del Lusso, dovranno svolgere un lavoro autonomo in cui analizzeranno un testo dal punto di vista marketing, lo tradurranno e ne proporranno una transcreazione destinata ad almeno due tipi diversi di canali social (ad es. newsletter e Facebook/Instagram).
Il master richiede la frequenza obbligatoria per un minimo del 70% delle ore di lezione previste.
Alle studentesse ed agli studenti che adempiranno all’obbligo della frequenza, parteciperanno con regolarità alle attività proposte e che supereranno positivamente la prova finale sarà rilasciato un regolare certificato di frequenza.
Le iscrizioni sono chiuse.
Per informazioni, contatta la nostra Segreteria: segreteria.tn@fusp-edu.it.
Grazie!
Il Master in Traduzione e Comunicazione per l'Industria del Lusso è il 1° Master in Italia dedicato alla Traduzione e alla Comunicazione per il settore del Lusso.
5 Professioniste del settore condivideranno le loro conoscenze in marketing aziendale e web marketing, storytelling, traduzione tecnica e editoriale, transcreation.
La sede del Master è la SSML di Trento. La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Trento, nata nel 1989, a partire dal 1 settembre 2021 è entrata a far parte di Fusp S.r.l., già ente gestore di numerose altre SSML presenti in Italia.
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
Vicolo Santa Maria Maddalena, 22
38122 Trento
Tel: 0461 1780253
Mail: segreteria.tn@fusp-edu.it