SSML
SSML Fonti normative Istruzioni Elenco delle SSML Percorso
Chi siamo
Chi siamo Principi Obiettivi Sedi
Cosa facciamo
Cosa facciamo Mediazione Linguistica – Laurea L-12 Master e Corsi Corsi di lingua Certificazioni linguistiche
Le nostre Sedi
Le nostre Sedi Rimini Campobasso Vicenza Belluno Trento Ceglie Messapica
News Contatti
Contatti Orientamento
Il nuovo Sociolab Fusp e il Rapporto di ricerca su “Le nuove povertà nel territorio di Roma Capitale” 

22/07/2021
Il nuovo Sociolab Fusp e il Rapporto di ricerca su “Le nuove povertà nel territorio di Roma Capitale” 

La ricerca, promossa e finanziata dal Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, è stata affidata alla Fondazione Unicampus San Pellegrino per il tramite del suo SocioLab - Istituto di studi sociali, con la direzione scientifica del prof. Nicola Ferrigni. L’obiettivo è approfondire l’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sul tessuto socio-economico capitolino, al fine di sondare l’impatto dei servizi e definire azioni amministrative sempre più capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini. Il tema di ricerca è stato diretto
L'indagine su "Le nuove povertà nel territorio di Roma Capitale” è stata presentata lo scorso 21 luglio in Campidoglio dal direttore di Sociolab, il sociologo Nicola Ferrigni e dagli altri membri del Comitato Scientifico della ricerca: la prof.ssa Anna Maria Giannini (Sapienza Università di Roma), il prof. Fiorenzo Laghi (Sapienza Università di Roma) e la prof.ssa Marica Spalletta (Link Campus University di Roma). 
Nasce una nuova realtà di ricerca e studio della Fondazione Unicampus San Pellegrino. È il Sociolab - Istituto di Studi Sociali, il suo obiettivo è offrire alle Istituzioni, al Terzo settore e a tutti gli attori della società civile, gli indispensabili elementi di conoscenza dei fenomeni sociali, delle loro implicazioni culturali, politiche, economiche e giuridiche, nonché delle dinamiche linguistiche e mediali che li caratterizzano. Con le sue ricerche e consulenze, Sociolab supporta le PA nell’adozione di politiche pubbliche ispirate a una logica di attenzione ai bisogni del cittadino e il settore privato, all’interno di uno scenario in cui le trasformazioni sociali producono repentini cambiamenti anche sul versante dei consumi, sia materiali che culturali. 
L'Istituto Sociolab è diretto dal sociologo Nicola Ferrigni, professore associato presso Link Campus University di Roma, dove dirige il Laboratorio di ricerca sociale e i suoi due Osservatori permanenti di Ateneo sui giovani  ("Generazione Proteo") e quello sui Suicidi per motivazioni economiche.

contattaci
X
Come possiamo aiutarti?

CONTATTACI

Per richiedere maggiori informazioni da un nostro consulente